Il dottor Emanuele Garrone si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2003 e lo stesso anno ha superato l’Esame di Stato. Nel 2009 ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Torino e nel 2010 il Master Universitario di II livello in Chirurgia Laparoscopica presso la medesima università.
Nel 2010 è stato Consulente Ginecologo presso l’Istituto IRCCS di Candiolo.
Fino a 2013 è stato Ginecologo libero professionista, in organico presso la S.C. di Ginecologia e Ostetricia a indirizzo oncologico dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.
Dal 2013 è Dirigente Medico di Ginecologia in Piemonte.
Ha maturato esperienza in campo Ostetrico all’Ospedale Sant’Anna e, successivamente, al S. Croce di Moncalieri, Centri di II Livello dotati di Terapia Intensiva Neonatale (TIN).
Ha inoltre sviluppato particolare interesse ed esperienza nella chirurgia laparoscopica avanzata per il trattamento delle patologie benigne e oncologiche, in chirurgia vaginale, laparotomica, isteroscopica e robotica.
Ha svolto Stages di perfezionamento presso i seguenti Centri Sperimentali Europei di Chirurgia Laparoscopica:
- IRCAD Strasbourg – France
- European Surgical Institute Hamburg, Germany
- Centro di Ginecologia Endoscopica Avanzata Malzoni – Roma.
Ha all’attivo una casistica complessiva di oltre 3.000 interventi chirurgici ostetrici, ginecologici e mammari.
Attualmente è Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia con Incarico di Alta Specializzazione presso l’ospedale S. Croce – Moncalieri (Torino).
È componente dell’Unità di Senologia-Breast Unit
È componente del CAS (Centro Accoglienza e Servizi) dell’ASL TO5 -Ospedale S. Croce in qualità di Chirurgo senologo e ginecologo.
Dal 2020 effettua presso Clinica Fornaca un’ampia serie di interventi complessi ginecologici con utilizzo, tra i primi in Piemonte, del Sistema Robotico da Vinci.